L'ambiente Ubuntu SDK o meglio il nuovo Software Developer Kit di Ubuntu, è un ambiente di sviluppo completo di IDE e supporto per l'esecuzione di app sia dal lato client desktop, ma anche dal lato dei device mobile come smartphone e tablet, con Ubuntu.
venerdì 28 febbraio 2014
Smartphone con Ubuntu Touch: ecco il Meizu MX3 e il BQ Aquaris

Quindi, ecco che oggi con questo post,
andremo a fare un pò il punto della situazione sui smartphone con Ubuntu
Touch e anche a vedere un loro confronto sul campo, messo in atto dal
team Mobilegeeks.de.
Continua a leggere…
Continua a leggere…
giovedì 27 febbraio 2014
[NEWS] Ubuntu 14.04: disponibile il download della Beta 1 per le derivate
È notizia recente il rilascio della Beta 1 per Ubuntu 14.04 LTS. Infatti, da poco più di un'ora è stato reso noto il comunicato e resi disponibili i link per il download delle varie ISO per Ubuntu 14.04 LTS, ma anche per tutte le sue derivate.
Etichette:
14.04 beta 1,
gnome ubuntu 14.04 beta 1,
kubuntu 14.04 beta 1,
Lubuntu 14.04 beta 1,
Trusty Tahr 14.04 beta 1,
ubuntu 14.04 beta 1,
xubuntu 14.04 beta 1
sabato 15 febbraio 2014
[GUIDA] Installare Git 1.9.0 su Ubuntu, Linux Mint e ElementaryOS via PPA
Git è un sistema software di controllo di versione distribuito, creato da Linus Torvalds nel 2005.
La progettazione di Git è stata ispirata da BitKeeper e da Monotone. Git era stato pensato inizialmente solamente come motore a basso livello che altri potevano usare per scrivere un front-end. Tuttavia, il progetto Git è in seguito diventato un sistema completo di controllo versione, direttamente utilizzabile da riga di comando. Vari importanti progetti software adesso usano Git per il loro controllo versione, e principalmente il kernel Linux. (wikipedia)
La progettazione di Git è stata ispirata da BitKeeper e da Monotone. Git era stato pensato inizialmente solamente come motore a basso livello che altri potevano usare per scrivere un front-end. Tuttavia, il progetto Git è in seguito diventato un sistema completo di controllo versione, direttamente utilizzabile da riga di comando. Vari importanti progetti software adesso usano Git per il loro controllo versione, e principalmente il kernel Linux. (wikipedia)
GitHub offre diversi piani per repository privati a pagamento ma anche piani gratuiti molto utilizzati per lo sviluppo di progetti open-source. Nel maggio 2011, GitHub era il più popolare repository di progetti open source. GitHub Inc. (wikipedia)
[GUIDA] Come installare Springseed 1.1 su Ubuntu, Linux Mint ed Elementary OS
Springseed è un tool open source da la possibilità agli utenti di gestire facilmente le note sul proprio computer e sul proprio sistema operativo.
Va detto, che il software Sprindseed, ha un'interfaccia grafica molto carina ed intuitiva. Springseed è uno di quei tool degni di essere menzionatati e utilizzati.
Un'altra particolarità del tool Springseed, è che consente agli utenti di sincronizzare le note tramite Dropbox e dispone anche la funzione drag and drop.
Etichette:
Springseed 1.1,
Springseed 1.1 su Debian,
Springseed 1.1 su Elementary,
Springseed 1.1 su Linux Mint,
Springseed 1.1 su Ubuntu,
tool note,
tool Ubuntu
[GUIDA] Come installare Suricata 2.0 RC1 su Ubuntu 14.04,13.10,12.10,12.04, Linux Mint 16,14,13 e Elementary OS 0.2
Suricata è un tool open source per Network IDS, IPS e Network Security Monitoring Engine, sviluppato dalla Security Foundation Open Informazioni (OISF).
L'ultima versione disponibile è la release Suricata 2.0 RC1.
L'ultima versione disponibile è la release Suricata 2.0 RC1.
Etichette:
installare Suricata 2.0 RC1 via PPA,
network,
PPA Suricata 2.0 RC1,
Suricata 2.0,
Suricata 2.0 RC1,
Suricata 2.0 RC1 su linux mint,
Suricata 2.0 RC1 su ubuntu
[GUIDA] Come installare FreeCiv 2.4.2 su Ubuntu 13.10 e Ubuntu 12.04 LTS

Etichette:
FreeCiv 2.4.2,
FreeCiv 2.4.2 su ubuntu 12.04,
FreeCiv 2.4.2 su ubuntu 13.10,
giochi ubuntu,
installare FreeCiv 2.4.2,
installare giochi su ubuntu,
videogame ubuntu
mercoledì 12 febbraio 2014
[GUIDA] Come installare FreetuxTV 0.6.5 su Ubuntu 14.04,13.10,12.10 e 12.04 LTS
FreetuxTV è un'applicazione TV e RAdio che permette agli utenti di guardare la televisione e ascoltare le stazioni radio su Internet. Esso è dotato di un interfaccia multi-lingua e ha molte caratteristiche interessanti, tra cui: registrazione programmi TV o canzoni radio.
Attualmente, l'ultima versione disponibile è FreetuxTV 0.6.5.
[GUIDA] Come installare Lucidor 0.9.8.1 su Ubuntu, Linux Mint e derivate
Lucidor è un tool per la lettura e la gestione di e-book. Lucidor supporta e-book in formato EPUB e cataloghi in formato OPDS.
Il reader di e-book Lucidor, è un software multipiattaforma, quindi è disponibile sia per i sistemi GNU/Linux, ma anche per i sistemi operativi Mac OS X e Windows.
Il reader di e-book Lucidor, è un software multipiattaforma, quindi è disponibile sia per i sistemi GNU/Linux, ma anche per i sistemi operativi Mac OS X e Windows.
Etichette:
installare lettore e-book su Ubuntu,
lettore e-book Linux Mint,
lettore e-book su Ubuntu,
Lucidor,
Lucidor 0.9.8.1,
Lucidor su Linux Mint,
Lucidor su Ubuntu
lunedì 10 febbraio 2014
[GUIDA] Installare Brackets 0.36 su Ubuntu 14.04, 13.10, 13.04, 12.10,12.04LTS via PPA
Brackets è editor open source dedicato al web designer e front-end, dedicato e adatto per sviluppare progetti in: HTML, CSS e JavaScript.
Brackets è un tool multipiattaforma, quindi esso è disponibile per Linux, Windows e Mac OS X.
Una cosa molto importante da dire, è che Brackets è stato inizialmente ideato e creato dalla comunità Adobe.
sabato 8 febbraio 2014
[GUIDA] Come installare Minitube 2.1.6 su Ubuntu 14.04, 13.10, 13,04, 12.10,12.04 LTS
Minitube è un client per Youtube molto leggero e che consente agli utenti di guardare facilmente i video di YouTube, senza riscontrare i tipici problemi che solitamente riscontrano utilizzano direttamente il portale ufficiale.
venerdì 7 febbraio 2014
[NEWS] Rilasciato ufficialmente Ubuntu Precise Pangolin 12.04.4 LTS
Il caro Precise Pangolin, cresce e diventa sempre più grande, stabile e sicuro. Infatti, da quasi 24 ore è stata rilasciata la versione Ubuntu Precise Pangolin 12.04.4 LTS.
Quindi, ecco che con un comunicato nella mailing list, la società Canonical e il team impegnano nello sviluppo della release 12.04, ci comunica che è disponibile l'ultimissima release Ubuntu Precise Pangolin 12.04.4 LTS.
Quindi, ecco che con un comunicato nella mailing list, la società Canonical e il team impegnano nello sviluppo della release 12.04, ci comunica che è disponibile l'ultimissima release Ubuntu Precise Pangolin 12.04.4 LTS.
Etichette:
12.04 Precise Pangolin,
edubuntu,
kubuntu,
Mythbuntu,
novità Ubuntu 12.04.4 LTS,
ubuntu,
Ubuntu 12.04.4,
Ubuntu 12.04.4 LTS,
Ubuntu LTS,
Ubuntu Studio,
xubuntu
Ubuntu 14.04 Trusty Tahr: ecco tutte le novità, partendo dal Kernel 3.13
Il team di sviluppo della Canonical, impegnato nello sviluppo della nuova release Ubuntu 14.04 Trusty Tahr, ha lavorando molto ultimamente e non vuole deludere i sui utenti. Quindi, ecco che il lancio della nuova versione di Ubuntu 14.04 Trusty Tahr, è sempre più vicino. Infatti, ad Aprile averemo la possibilità di toccare con mano questa nuova release Ubuntu.
giovedì 6 febbraio 2014
[GUIDA] Upgrade per LibreOffice 4.2, via PPA per Ubuntu 13.10 e 12.04 LTS
Recentemente la suite office LibreOffice 4.2, ha ricevuto un importante aggiornamento. L'aggiornamento è disponibile attraverso le PPA ufficiali, per le versioni: Ubuntu 13.10 e Ubuntu 12.04 LTS.
Di seguito troverete le istruzioni su come eseguire l'aggiornamento a questa nuova versione di LibreOffice utilizzando il PPA.
[GUIDA] Come installare VLC 2.1.3 su Ubuntu 14.04 Trusty Tahr
Come forse già sapete, recentemente è stata rilasciata la versione 2.3.1 per il famoso player multimediale VLC.
VLC 2.1.3, non porta con se nuove funzionalità o novità strabilianti, ma solo correzioni di diversi bug.
Canonical Carrier Advisory Group si allarga, arriva anche la Vodafone
Questo è un di quei post e una di quelle notizie, che fanno contenti e felici moltissimi utenti Linux e soprattutto utilizzatori della distro GNU/Linux Ubuntu.
Infatti, la Canonical ha comunicato ufficialmente che nel Canonical Carrier Advisory Group entrerà anche il provider Vodafone.
mercoledì 5 febbraio 2014
[GUIDA] Come installare LyX 2.0.7.1 su Ubuntu, Linux Mint e Elementary OS
LyX è un software libero con interfaccia grafica per elaborare testi. Viene descritto dagli sviluppatori non come un word processor ma come un document processor in quanto permette di concentrarsi sulla struttura del testo invece che sul suo layout. La fase di stampa viene gestita producendo codice LATEX, con il quale è possibile una stampa di qualità elevata. Gli sviluppatori ci tengono a sottolineare che si tratta di un editore WYSIWYM (What You See Is What You Mean) e non WYSIWYG (What You See Is What You Get). (fonte wikipedia)
[GUIDA] Come installare Csync 0.44 su Ubuntu, Linux Mint e Elementary OS
Csync è uno strumento leggero e molto facile da utilizzare. Grazie a questo tool si possono eseguire sincronizzazioni tra le cartelle o file, sullo stesso computer o su quelli diversi.
Il software utilizza i protocolli SMB e SFTP e non richiede i privilegi di root, per fare tutto il lavoro di sincronizzazione delle cartelle o dei file tra due computer.
Iscriviti a:
Post (Atom)