
Quindi, come sempre succede, cominciamo a installare nuovi software, temi, giochi estensioni ed altro. Ovviamente, il modo e il metodo più semplice e alla portata di mano è quello di utilizzare il Software Center. Questo se non si è uno come me, amante della riga di comando e del Terminale, in questo caso.
Ovviamente, l'Ubuntu Software Center da la possibilità di fare ricerche mirate ed installare, quello che a noi fa piacere e noi vogliamo, oppure rimuovere le varie cose installare in precedenza con pochi click.
Però delle volte, in alcuni casi molto spesso, può succedere che una volta installato il pacchetto software che a noi piaceva, attraverso le PPA oppure direttamente da un pacchetto .deb ci vengano indicati degli errori in fase d'installazione.
Rovinandoci così la buona disposizione e la felicità, impedendoci di effettuare nuove installazioni e peggio ancora aggiornare Ubuntu.

Quindi come si può risolvere questo problema?
Semplice, utilizzando questa guida e soprattutto il Terminale.
Dunque, lasciamo le parole di troppo e mettiamoci a lavorare.
Avviare il Terminate (CTRL + ALT + T), e diamogli in pasto il primo comando:
sudo apt-get --fix-broken install
Risolve il problema aggiungendo le dipendenze mancanti richieste dal pacchetto installato in precedenza.
Potrebbe già capitare, come già segnalato da un mio amico e utente, che quel comando non dia e non risolva sempre il problema. Quindi, si può usare quest'altra serie di comandi:
sudo rm /var/lib/apt/lists/* -vf
sudo apt-get update
Però, anche così sembra che qualcuno abbia dei problemi. Quindi, andiamo giù in modo pesante e cattivo a risolvere il problema, con i seguenti comandi:
sudo apt-get clean
sudo apt-get autoclean
sudo apt-get autoremove
e anche con:
sudo dpkg --configure -a
sudo apt-get update
Questa serie di comandi, dovrebbe risolvere al 90-95% dei vostri problemi. Se ciò non aviene e i vostri problemi persistono, l'unica alternativa è quella di cercare di reinstallare e aggiornare la vostra distro Ubuntu o derivata.
NOTE IMPORTANTI:
La guida in causa funziona su Ubuntu in tutte le versioni, ma anche per tutte le sue derivate e persino su Linux Mint.
{{--fonte del post: l'esperienza decennale con ubuntu e derivate, ma anche i manuali ufficiali--}}
{{--la stessa guida è stata pubblicata anche sul forum LaScaricata--}}
ciao.
RispondiEliminasono approdato al tuo blog per correggere alcuni errori della mia ubuntu 12.04 usando tutti i comandi da te proposti ma il risultato è il seguente:
La riga 60 nel file /etc/apt/sources list non è corretta (dist parse)
Impossibile leggere l'elenco dei sorgenti
Ora mi chiedo come è possibile correggere l'errore, chiedo un tuo aiuto nei limiti del possibile.
posta risposta
Eliminacat /etc/apt/sources.list -n
Non capisco, devo aprire il terminale e digitare:
RispondiEliminasudo cat /etc/apt/sources.list -n
E' così?
Scusa ma non sono molto pratico ancora dei vari comandi.
Grazie
si.. devi aprire il Terminale e poi dare il comando:
Eliminacat /etc/apt/sources.list -n
Vorrei tanto sapere perché nn mi prende la sorgente instalazzione isola o almeno on the network:- ( grazie
RispondiEliminanon riesco in nessun modo installare chrome...cavolo...sono 3 giorni che provo tutte le guide...penso di tornare a windows anche se mi dispiace
RispondiEliminaSalve Iulian,
EliminaQuesto blog pian piano sta per essere dismesso, quindi ecco un nuovo blog dove chiedere aiuto ed ecco anche una guida che fa al caso tuo:
http://www.insidevcode.eu/2016/08/05/installare-google-chrome-ubuntu-derivate/
Bag di più visualizzazione su l'ultima versione di Ubuntu
RispondiEliminaciao ho provato a copiare e immettere le prime due opzioni di comando e adesso vediamo se l'errore si corregge grazie delle dritte e del tuo blog semplice carino e intuitivo ciao francesco
RispondiEliminaImpossibile leggere l'elenco dei sorgenti.
RispondiEliminaLinux Mint.
ciao a me da sempre l errore.....
RispondiEliminaÈ utile eseguire "apt --fix-broken install" per correggere ciò.
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
nodejs : Dipende: libnode72 (= 12.18.2~dfsg-1ubuntu2) ma non è installato
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare "apt --fix-broken install" senza pacchetti (o specificare una soluzione).
e se faccio questo mi da questo
dpkg: errore nell'elaborare l'archivio /var/cache/apt/archives/nodejs_15.12.0-de
b-1nodesource1_amd64.deb (--unpack):
tentata sovrascrittura di "/usr/share/doc/nodejs/api/cli.json.gz" presente anch
e nel pacchetto nodejs-doc 12.18.2~dfsg-1ubuntu2
dpkg-deb: errore: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe int
errotta)
Si sono verificati degli errori nell'elaborazione:
/var/cache/apt/archives/nodejs_15.12.0-deb-1nodesource1_amd64.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
ciao il terminale mi dice consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente. che vuol dire?
RispondiElimina