Quindi, ecco che oggi con questo post,
andremo a fare un pò il punto della situazione sui smartphone con Ubuntu
Touch e anche a vedere un loro confronto sul campo, messo in atto dal
team Mobilegeeks.de. Continua a leggere…
È notizia recente il rilascio della Beta 1 per Ubuntu 14.04 LTS. Infatti, da poco più di un'ora è stato reso noto il comunicato e resi disponibili i link per il download delle varie ISO per Ubuntu 14.04 LTS, ma anche per tutte le sue derivate.
Git è un sistema software di controllo di versione distribuito, creato da Linus Torvalds nel 2005.
La progettazione di Git è stata ispirata da BitKeeper e da Monotone. Git era stato pensato inizialmente solamente come motore a basso livello che altri potevano usare per scrivere un front-end. Tuttavia, il progetto Git è in seguito diventato un sistema completo di controllo versione, direttamente utilizzabile da riga di comando. Vari importanti progetti software adesso usano Git per il loro controllo versione, e principalmente il kernel Linux. (wikipedia)
GitHub offre diversi piani per repository privati a pagamento ma anche piani gratuiti molto utilizzati per lo sviluppo di progetti open-source. Nel maggio 2011, GitHub era il più popolare repository di progetti open source. GitHub Inc. (wikipedia)
Springseed è un tool open source da la possibilità agli utenti di gestire facilmente le note sul proprio computer e sul proprio sistema operativo.
Va detto, che il software Sprindseed, ha un'interfaccia grafica molto carina ed intuitiva. Springseed è uno di quei tool degni di essere menzionatati e utilizzati.
Un'altra particolarità del tool Springseed, è che consente agli utenti di sincronizzare le note tramite Dropbox e dispone anche la funzione drag and drop.
Suricata è un tool open source per Network IDS, IPS e Network Security Monitoring Engine, sviluppato dalla Security Foundation Open Informazioni (OISF).
L'ultima versione disponibile è la release Suricata 2.0 RC1.